Comunicati Stampa
L'UE interviene nella crisi degli animali bloccati in mare da oltre due mesi
BRUXELLES, 8 marzo 2021 - L'UE è intervenuta facendo pressione affinché siano ridotte le sofferenze degli animali bloccati in mare da oltre due mesi e mezzo.
Scopri di piùLa dottoressa Jane Goodall tra gli oltre 140 scienziati che chiedono all'UE di porre fine alle gabbie negli allevamenti
Un gruppo internazionale di scienziati ha inviato una lettera a sostegno dell’appello dei cittadini europei per porre fine all'uso delle gabbie per gli animali allevati in tutta l'UE.
Scopri di piùCertificazione benessere animale - A rischio gli obiettivi di benessere animale e la corretta informazione ai cittadini
CIWF, Essere Animali, LAV e Legambiente a seguito dell’incontro di presentazione organizzato da Accredia, Ministero delle Politiche Agricole e Ministero della Salute, si dicono molto preoccupate
Scopri di piùBenessere animale, vacche da latte: CIWF e Legambiente presentano proposta di etichettatura secondo il metodo di allevamento. “Fondi PAC e Recovery Fund siano investiti per la transizione a sistemi di allevamento più sostenibili”
Roma/Bologna, 9 febbraio 2021 – Compassion in World Farming (CIWF) e Legambiente hanno presentato oggi la propria proposta di criteri per un’etichettatura secondo il metodo di allevamento per le vacche da latte
Scopri di piùIl nostro sistema alimentare è la prima causa della perdita di biodiversità
Un nuovo report di Chatham House lanciato oggi in collaborazione con UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) e Compassion in World Farming, chiede con urgenza una riforma del sistema alimentare.
Scopri di piùMacellazione: la Corte di Giustizia Europea conferma il diritto degli Stati Membri di introdurre lo stordimento obbligatorio
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito ieri, con una sentenza storica, che gli Stati Membri possono imporre l’obbligatorietà dello stordimento prima della macellazione.
Scopri di piùSondaggio - L’83% degli adulti in Italia vuole che l’UE riallochi i fondi dell’agricoltura a favore di una transizione verso sistemi senza gabbie
Secondo un sondaggio diffuso in Italia oggi 9 dicembre, l’83% dei cittadini in Italia è d’accordo con la riallocazione dei fondi per l’agricoltura, da parte dell’UE, per supportare una transizione a sistemi di allevamento senza gabbie.
Scopri di piùEggTrack 2020: aumentano le aziende cage-free per le uova, Barilla leader globale
Compassion in World Farming (CIWF) ha pubblicato la nuova edizione di EggTrack, il primo report globale che mira a promuovere la trasparenza nelle filiere di uova e a mostrare i progressi fatti dalle aziende
Scopri di piùL’allevamento senza gabbie può sostenere una zootecnia sostenibile, secondo un nuovo report
Un nuovo report lanciato dall’Istituto per le politiche ambientali europee ha rivelato che mettere fine all’uso delle gabbie nell’allevamento potrebbe portare un miglioramento nelle condizioni del lavoro rurale rendendo l’allevamento più…
Scopri di piùMega allevamenti - distruzione, povertà, impatti sulla salute: i cittadini si ribellano
CIWF sostiene i cittadini che si organizzano per opporsi alla costruzione di mega allevamenti nel nostro Paese. Raccogliendo le loro testimonianze, CIWF racconta la miseria e la distruzione che i mega allevamenti comportano
Scopri di più