Quanto vale il mio 5x1000 e come viene usato?
Il tuo 5x1000 vale tantissimo, perché ci permetterà di continuare a lottare per mettere fine agli allevamenti intensivi, la peggiore forma di crudeltà sugli animali del Pianeta e tra le più gravi cause di disastro ambientale al mondo.
Insieme, continueremo a denunciare, investigare, sensibilizzare e fare pressione per dare a miliardi di animali un futuro migliore e per proteggere il nostro Pianeta.
Inserisci il tuo reddito 2022 per sapere a quanto ammonta il tuo 5 per mille e cosa potremo fare con il tuo sostegno.
Il tuo 5×1000 vale
ll calcolo è puramente indicativo. Chiedi al tuo commercialista come si calcola il 5×1000 per sapere l’importo esatto.
Quanto vale il mio 5x1000 e come viene usato?
reddito | 5x1000 | Come lo utilizziamo |
---|---|---|
15.000 € | 17,25 € | Ci permetterai di portare avanti le nostre campagne di sensibilizzazione. |
28.000 € | 33,50 € | Seguiteremo a denunciare la realtà degli allevamenti intensivi tramite investigazioni e ricerche. |
50.000 € | 72 € | Continueremo a lavorare per incoraggiare le aziende alimentari a adottare migliori standard di benessere animale. |
75.000 € | 125,75 € | Ci aiuterai a fare pressione per cambiare le leggi in difesa di animali, ambiente e salute umana. |
Nel riquadro dedicato della scheda per la destinazione del 5×1000 della dichiarazione dei redditi firma e inserisci il nostro codice fiscale.

Insieme combatteremo molte battaglie!
Come destinare il mio 5x1000 a CIWF ITALIA?
Come destinare il mio 5x1000 a CIWF ITALIA?
Se consegni la dichiarazione cartacea
- Compila il modulo 730, la certificazione unica oppure il modello redditi (a seconda della categoria in cui ti trovi)
- Cerca il riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore”.
- Inserisci il codice Fiscale di CIWF ITALIA: 91373260370 e firma

Come destinare il mio 5x1000 a CIWF ITALIA?
Se consegni la dichiarazione precompilata
- Compila il modulo 730 oppure il modello redditi precompilato
- Cerca il riquadro “destinazione del cinque per mille”.
- Seleziona “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserisci il codice Fiscale di CIWF ITALIA 91373260370

Come destinare il mio 5x1000 a CIWF ITALIA?
Se non devi consegnare la dichiarazione
- Compila la scheda allegata alla certificazione unica
- Cerca il riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore” inserisci il codice fiscale 91373260370 e firma.
- Inserisci la scheda in una busta e scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” indicando il tuo cognome, nome e codice fiscale
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti etc.)

Ricordami come destinare il 5x1000 a CIWF Italia
Perché scegliere CIWF Italia per il tuo 5x1000?
Anche grazie alle firme del 5 per mille, nel 2022 CIWF ITALIA ha combattuto battaglie importanti: la Commissione europea ha risposto positivamente alla nostra Iniziativa dei cittadini europei End The Cage Age dichiarando che, entro il 2023, proporrà una legislazione per porre fine all’uso delle gabbie in tutti gli allevamenti europei.
Abbiamo poi continuato la nostra azione di pressione affinché la normativa europea sul benessere animale, ormai obsoleta, venga rivista in modo sostanziale. Sarà presentata al pubblico il prossimo autunno e includerà aspetti fondamentali per il miglioramento della vita di milioni di animali, inclusi l’allevamento in gabbia, i trasporti e i sistemi di etichettatura.
Il tuo 5x1000 sarà vitale per continuare a fare pressione per ottenere una revisione radicale di questa legge e garantire a milioni di animali condizioni di vita migliori.

Ancora non sei convinto?
Scopri tutti i risultati che abbiamo ottenuto nel 2021/2022 grazie ai nostri fedeli donatori!
Leggi
Chi deve fare (o non fare) la dichiarazione dei redditi, quando e come?
Devi presentare il modello 730 se rientri in queste categorie:
- Sei dipendente, pensionato, socio di cooperativa, sacerdote, ricopri una carica pubblica elettiva, fai parte del personale scolastico a tempo determinato. E puoi farlo:
• entro il 30 settembre 2023 presentando il 730 cartaceo al Caf, al commercialista o al sostituto d’imposta
• entro il 30 settembre 2023 presentando il 730 precompilato all’Agenzia delle entrate, al Caf, al commercialista o al sostituto d’imposta - devi compilare la dichiarazione per conto di persone decedute tra il 2021 e il 30 settembre 2022. E puoi farlo:
• entro il 30 settembre 2023 presentando il 730 cartaceo al Caf o al commercialista
• entro il 30 settembre 2023 presentando il 730 precompilato all’Agenzia delle entrate
Devi presentare il modello redditi se rientri in queste categorie:
- sei un professionista o autonomo con P. IVA, eri all'estero nel 2021 e/o nel 2022 senza possedere residenza fiscale in Italia, hai redditi derivanti da pensioni estere nel 2022. E puoi farlo:
• entro il 30 novembre 2023 presentando il modello redditi precompilato all'Agenzia delle entrate, al Caf o al professionista - devi compilare la dichiarazione per conto di persone decedute tra il 2022 e il 28 febbraio 2023 o chi presenta quadri RM, RT e RW
• entro il 30 giugno 2023 cartaceo presentando il modello redditi all'Ufficio Postale
• entro il 30 novembre 2023 presentando il modello precompilato all'Agenzia delle entrate, al Caf o al professionista - devi compilare la dichiarazione per conto di persone decedute dopo il 28 febbraio 2023
• entro il 30 dicembre 2023 presentando il modello precompilato all'Agenzia delle entrate, al Caf o al professionista
Sei esonerato dal presentare la dichiarazione dei redditi ma puoi comunque devolvere il tuo 5x1000 se rientri in queste categorie:
- Sei un percettore di pensioni di guerra o sociali, sei un lavoratore dipendente con un reddito al di sotto di 8.000 €, sei un lavoratore autonomo o dipendente occasionale con reddito al di sotto dei 4.800 €. E puoi farlo:
• entro il 30 novembre 2023 presentando la scheda cartacea allegata alla certificazione unica a CAF, al commercialista o all'ufficio postale
• sempre entro il 30 novembre 2023 per via telematica tramite software presente sul sito dell'Agenzia delle entrate
Attivati subito!
Invita i tuoi colleghi, parenti e amici a destinare il 5X1000 a CIWF Italia.
Mamma, papà, fratelli, sorelle, zii, colleghi, dipendenti: dillo a tutti! Destinare il 5X1000 a CIWF Italia è un gesto speciale e gratuito che può aiutare a riportare armonia tra animali, uomo e natura.
Condividi subito il messaggio!
![]() Valido solo su cellulare |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Valido solo su cellulare |
Inoltre puoi personalizzare il tuoi profilo Facebook e Twitter con una copertina dedicata per diventare un vero ambasciatore di CIWF Italia. Scarica subito le immagini e personalizza il tuo profilo!
Le risposte alle tue domande
Il 5x1000 è una quota parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che comunque si deve versare allo Stato.
No! Il cinque per mille è una misura fiscale che permette di destinare il 5 per 1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive, enti di ricerca scientifica e sanitaria. Se decidi di non devolvere l’importo ad una organizzazione, il tuo 5x1000 rimarrà allo Stato.
Certo! Basta consegnare ad un ufficio postale la scheda integrativa per il 5x1000 contenuta nella Certificazione Unica 2022 che ti è stata fornita dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e del tuo Codice Fiscale
Scopri di più
