I pesci sono creature intelligenti e senzienti. Dotati di personalità, esplorano e socializzano. Ogni anno nell'UE ne vengono allevati fino a 1,2 miliardi di esemplari, la maggior parte dei quali passa tutta la vita stipata in allevamenti sottomarini sovraffollati, per poi essere uccisa con metodi di una crudeltà inimmaginabile.
La nostra nuova indagine sotto copertura sugli allevamenti di trote in Polonia, la prima nel suo genere, ha rivelato quale incubo vivano molti pesci. Questi animali sensibili provano gioia, paura e dolore, proprio come noi. Eppure, i nostri investigatori li hanno visti stipati in vasche sterili, nuotare in acque putride, ammassati e schiacciati l'uno sull'altro in barili e trasportati senza acqua. Gli investigatori hanno anche assistito alla macellazione dei pesci con pratiche terribili, tra cui l'asportazione dei bulbi oculari e l'eviscerazione, o addirittura l'impacchettamento in sacchetti di plastica mentre erano ancora in vita.
Ciò che è tragico è che questi non sono casi isolati. La maggior parte dei pesci allevati nell’Unione europea sono macellati con metodi disumani, e il loro benessere non è protetto né durante l’allevamento né durante le manipolazioni.
È tempo di mettere fine a questa sofferenza a cui sono sottoposti, come a un destino ineluttabile, milioni di pesci nell’Unione europea.
Chiediamo delle norme europee che garantiscano maggiori tutele per i pesci. Unisciti alla richiesta, partecipa alla nostra iniziativa!
Come entrare in azione
Ti chiediamo di scatenare la tua creatività, inviandoci un tuo disegno di un pesce corredato da un chiaro messaggio per chiedere alla Commissione europea leggi che tutelino il benessere dei pesci.
- Disegna un pesce su un foglio A4.
Puoi usare matite, penne, pastelli, colori a tempera, tutto ciò che preferisci per mostrare come sarebbe un pesce sano e felice nel suo habitat naturale. Non hai tempo o non riesci a disegnarlo? Puoi usare questo template, o prendere ispirazione da questo esempio. - Includi un messaggio per la Commissione europea.
Includi nel tuo disegno un messaggio per la Commissione UE. Usa parole tue, mantenendo un tono educato, o prendi spunto dall’esempio: “Vogliamo maggiori tutele per i pesci”. - Coinvolgi anche la tua famiglia e le tue amicizie.
Specialmente se giovani, la loro voce deve essere valorizzata: saranno proprio le prossime generazioni a pagare lo scotto della nostra inazione.
Più disegni avremo, più forte sarà la nostra richiesta. - Inviaci i disegni.
Inviaci i disegni, entro lunedì 20 novembre, per mail a info@ciwf.it o per posta a CIWF Italia, via S. Giorgio 9, 40121 Bologna.
Consegneremo di persona il tuo disegno alla Commissione europea, per dimostrare con forza quanto a cittadini e cittadine UE stia a cuore il benessere dei pesci.
Cosa abbiamo scoperto
I nostri investigatori sotto copertura hanno visitato quattro allevamenti polacchi di trote iridee per documentare la crudeltà a cui sono soggetti i pesci nell'industria dell'acquacoltura. Quella che segue è la loro testimonianza.