VITTORIA! L'ALLEVAMENTO IN GABBIA È UN INCUBO A CUI STIAMO METTENDO FINE INSIEME
Aggiornamento – Giugno 2021: la Commissione europea ha deciso di eliminare gradualmente l’uso delle gabbie negli allevamenti in tutta Europa!
Oltre 300 milioni di animali soffrono rinchiusi in gabbia negli allevamenti di tutta Europa. Ciò è crudele, inutile e non può trovare posto in Europa. Il nostro movimento lotta per vietare completamente le gabbie.
In tutto il mondo, miliardi di animali sono allevati in gabbie
In tutto il mondo miliardi di animali sono costretti a trascorre la propria vita in gabbie strettissime. Stiamo parlando di scrofe, galline, vitelli, conigli, anatre e quaglie, tutti vittime della crudeltà di una vita, o parte di essa, privata della libertà di muoversi ed esprimere i più basici comportamenti naturali.
Le scrofe sono obbligate ad allattare i loro suinetti tra le sbarre delle cosiddette gabbie “di allattamento”, i conigli e le quaglie vivono tutta la loro esistenza in gabbie di filo metallico, e i pochissimi arricchimenti di cui sono dotate le gabbie “arricchite” non rendono la vita delle galline molto migliori. I vitelli trascorrono le prime 8 settimane della loro vita in box singoli, mentre anatre e oche subiscono la pratica dell'alimentazione forzata per produrre foie gras chiuse in gabbia nelle ultime due settimane della loro vita.
Simbolo per definizione dell’allevamenti intensivo, le gabbie fanno sì che gli animali che vi sono costretti conoscano solo sofferenza e privazione. La loro non è una vita degna di essere vissuta.
Di tutti i terribili sistemi usati per controllare gli animali, la gabbia è uno dei peggiori: solo in Europa, oltre 300 milioni di animali da allevamento vivono allevati in gabbie ogni anno. Siamo nel 21°secolo: non dovremmo vivere in tempi bui eppure in alcuni casi quest'epoca è più oscura di altre. È giunto il momento che la zootecnia si evolva e introducano sistemi alternativi di allevamento.
Il momento di dire basta alle gabbie è arrivato, in nome del diritto degli animali a vivere almeno una vita degna, in sistemi più rispettosi del loro benessere.
La campagna End the cage age
Compassion in World Farming si impegna da oltre cinquant'anni per porre fine alle forme di allevamento più crudeli al fine di garantire una vita libera da sofferenza e privazione a tutti gli animali allevati a fini alimentari. In Europa, durante questo periodo, abbiamo contribuito a progressi legislativi come i divieti parziali dei box singoli per i vitelli e delle gabbie di gestazione per le scrofe, la proibizione delle gabbie di batteria per galline ovaiole e quella pietra miliare che è il riconoscimento degli animali come esseri senzienti nel Trattato dell’Unione Europea nel 2009. Nonostante questo continuano ad esistere pratiche di allevamento crudeli e inaccettabili.
Attraverso la campagna "End the Cage Age" cerchiamo di porre fine all'uso delle gabbie per centinaia di milioni di animali che vivono questo incubo in allevamenti di tutta Europa. Questa iniziativa è il frutto della sinergia di 170 associazioni in tutta Europa, di cui 20 italiane. Un'enorme coalizione di ONG che sensibilizza il pubblico ed esercita pressioni sui governi nazionali e sulle istituzioni europee.
Cosa abbiamo fatto
I prossimi passi e le prossime azioni
Il 2 ottobre 2020, CIWF ha consegnato, a nome della Coalizione europea contro le gabbie, quasi 1,4 milioni di firme di cittadini alla Commissione europea. Il totale delle firme validate è risultato di 1.397.113 firme. Inoltre è stata superata la soglia del numero minimo di firme in 18 Stati membri dell'UE, sui 7 richiesti. Toccherà alla Commissione UE pronunciarsi in merito alla richiesta e i prossimi mesi saranno cruciali per garantire che la nostra domanda si trasformi in azione. Terremo alta la pressione in ogni fase di questo processo politico e avremo bisogno di te al nostro fianco. Continua a sostenerci con un piccolo dono per essere dalla parte degli animali.
Cosa puoi fare tu
Vuoi essere parte di questa campagna insieme a noi?
- Diventa parte della nostra community su facebook
- Segui e retwitta Compassion su Twitter
- Condividi le nostre investigazioni su facebook e su YouTube per mostrare cosa succede dietro le porte degli allevamenti
- Aiuta a rendere la nostra voce ancora più forte, diffondendo il messaggio contro le gabbie con una donazione