Comunicati Stampa
COALIZIONE #CAMBIAMOAGRICOLTURA: CON LA STRATEGIA F2F PARTE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELL’AGRICOLTURA EUROPEA
Con la Strategia Farm to Fork presentata oggi la Commissione Europea avvia il percorso per una transizione ecologica dell’agricoltura europea in sintonia con il Green Deal
Scopri di piùNutrire il futuro ai tempi del COVID-19
CIWF lancia petizione internazionale per un sistema alimentare globale senza allevamenti intensivi, per ridurre i rischi di epidemie e pandemie
Scopri di piùAllevamenti: “Ministra Bellanova apra dialogo con associazioni della società civile su metodo di allevamento in etichetta”
CIWF, ENPA,Greenpeace e Legambiente, a seguito della puntata di ‘Indovina chi viene a cena’, andata in onda ieri sera su Rai 3, chiedono alla Ministra di avviare il dialogo con le associazioni che rappresentano la società civile
Scopri di piùBenchmark globale sul benessere animale: tra gli 8 rappresentanti del mercato italiano Barilla conferma la propria leadership
Il report 2019 del benchmark globale sul benessere animale BBFAW mette in luce che il 60% delle aziende alimentari leader a livello mondiale ha pubblicato una politica sul benessere degli animali d’allevamento
Scopri di più40 ONG chiedono all’UE di rifondare il nostro sistema alimentare malato
CIWF, insieme ad altre 39 ONG di protezione animale, ambientale e della salute, alla luce della pandemia di Covid-19, ha chiesto ai leader politici europei di guidare l’Unione Europea, con urgenza, verso un sistema alimentare resiliente e…
Scopri di piùCarne di pollo a rapido accrescimento: anche in Italia problemi di qualità e benessere animale
Ieri sera su Rai 3 “Indovina chi viene a cena” ha mostrato, anche grazie a immagini fornite da CIWF, come la carne di pollo a rapido accrescimento può avere qualità e consistenza talmente scarse da essere definita “spaghetti meat”.
Scopri di piùEpidemie e allevamenti intensivi: 5 fatti da sapere
L’ultima pandemia di coronavirus ci ha messo di fronte a quanto possono essere gravi le conseguenze se non consideriamo la connessione p che esiste fra il modo in cui interagiamo con la natura e la nostra stessa salute.
Scopri di piùAllevamenti - CIWF consegna 200.000 firme al Ministro Speranza per chiedere una transizione a sistemi senza gabbie per le scrofe
Roma, 18/02/2018 – Oggi, presso il Ministero della Salute, CIWF Italia Onlus ha consegnato oltre 200.000 firme di cittadini italiani al Ministro Roberto Speranza chiedendo l’avvio della transizione a sistemi di allevamento senza gabbie per le…
Scopri di piùAllevamenti – Associazioni a Ministro Bellanova: bene etichetta europea, ma niente greenwashing e comunicazioni ingannevoli
CIWF Italia, Enpa, Greenpeace e Legambiente accolgono con favore la proposta di etichettare secondo il potenziale di benessere animale i prodotti di origine animale in maniera univoca in tutta l’UE.
Scopri di piùReport EFSA sul benessere dei conigli: associazioni chiedono la dismissione di ogni tipo di gabbia
Le associazioni italiane che chiedono la fine dell’uso di tutte le gabbie negli allevamenti valutano positivamente il report dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).
Scopri di più