Aiutaci a condividere il trailer di Dead Zone e diffondere il messaggio di #stopthemachine
Dead Zone è il nuovo libro di Philip Lymbery, CEO di Compassion in World Farming, che documenta gli impatti dell’allevamento intensivo sulla biodiversità, attraverso alcune specie emblematiche.

Alcuni pensano che l’allevamento intensivo sia un male necessario, perchè dopo tutto bisogna produrre più cibo per riuscire a sfamare la crescente popolazione mondiale, rinchiudendo gli animali nei capannoni e intensificando l’agricoltura.
Ma questo è ben lontano dalla verità. Dead Zone, il libro che diffonde il messaggio della nuova campagna Stop The Machine, esamina invece il legame che esiste tra la sopravvivenza di animali esotici come l’elefante asiatico, il giaguaro o animali tipici anche del nostro paesaggio e il sistema intensivo di produzione del nostro cibo e raccoglie testimonianze importanti su cosa può essere ancora fatto per scongiurare la tragedia.
Seguici per essere informato sulle nostre iniziative per fermare la macchina infernale dell’allevamento intensivo #stopthemachine
Presentazioni del libro
-
Book Pride - Milano
PHILIP LYMBERY dialogherà con ADELINA ZARLENGA e MONICA PELLICCIA, giornaliste, sugli impatti dell'allevamento intensivo in Pianura padana (allevamento e api). Modera la giornalista FRANCA ROIATTI
Data: 25 marzo 2017
Orario: 17:00
Luogo: INNOVATION B | SALA DIOGENE
Live su facebook
http://www.bookpride.net/programma-2017/ - Ingresso libero
Video della conferenza -
Gusto Nudo Festival - Bologna
PHILIP LYMBERY e GIULIA INNOCENZI, giornalista, conduttrice di Animali come noi e autrice di Tritacarne. Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita. E il nostro mondo (Rizzoli Editore) discuteranno insieme presentando ai lettori le proprie ricerche sugli allevamenti intensivi di bestiame
Data: 24 aprile 2017
Orario: 18.00
Luogo: CAPPELLA FARNESE C/O Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore 6 - Bologna
Diretta streaming su nostra pagina facebook e live twitting
http://gustonudofestival.com/programma-2/24-aprile/